Descrizione

Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le quarantotto ore successive al decesso.
La salma può infatti essere trasferita, su richiesta dei famigliari o di altri aventi titolo, dal luogo del decesso a una struttura sanitaria, al deposito di osservazione, alla sala del commiato o all'abitazione del defunto per completare il periodo di osservazione. Il trasporto deve essere effettuato nel rispetto della salute pubblica, mantenendo condizioni che non ostacolino eventuali manifestazioni di vita.
Prima della partenza della salma, l'impresa funebre deve inviare una comunicazione:
- all'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso e a quello del Comune cui è destinata la salma
- all'autorità sanitaria competente per il luogo di destinazione della salma responsabile della struttura ricevente, se diversa dall'abitazione privata.
Il trasferimento di salma è eseguito in forma privata e senza corteo.
In Comune di Scarlino …
Per informazioni rivolgiti all'ufficio servizi demografici in via Martiri d'Istia, nr. 1. L'ufficio riceve su appuntamento negli orari di apertura al pubblico:
- lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00
- martedì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Per fissare un appuntamento è possibile rivolgersi all'ufficio
- al numero 0566/38503/504
- all'indirizzo mail demografici@comune.scarlino.gr.it
